A partire dal 6 giugno è possibile organizzare corsi in presenza con gruppi numerosi. I principi di base della SEFRI e dell’UFSP gettano le basi per i piani di protezione nelle scuole post obbligatorie.
Nella versione aggiornata dei principi di base si sottolinea che si deve mantenere una distanza di 2 metri tra tutte le persone coinvolte. Se non è possibile rispettare la regola della distanza, è ammesso l’utilizzo della mascherina o l'installazione di pannelli divisori. Qualora non si possano mettere in atto tali misure, si possono ridurre i 2 metri della distanza di sicurezza. In questo caso devono essere registrati i dati di contatto/liste delle presenze delle persone presenti/partecipanti.
Le nuove disposizioni della Confederazione ampliano notevolmente il campo d'azione degli enti di formazione continua. La FSEA ha adattato il suo piano generale per le misure di sicurezza nella formazione continua sulla base di tali disposizioni. Questo piano può essere utilizzato dagli enti di formazione continua come base per l'elaborazione dei propri. L'esistenza di un piano di protezione è un prerequisito imprescindibile per la formazione in presenza. Tuttavia, non occorre che questo sia approvato.
Piano generale, versione dell’8.06.2020
Proposta di piano di protezione, versione dell'8.06.202
SEFRI: Principi di base (in tedesco)