Hauptinhalt
Moduli di formazione continua
Il sistema modulare FFA è stato ampliato con un'area di formazione continua. I possessori di un certificato FSEA hanno ora sia la possibilità di sviluppo verticale, con un percorso che porta all’attestato professionale federale di formatore, sia orizzontale. Il primo prodotto dell’area della formazione continua del sistema FFA è stato sviluppato nel 2018 e 2019 e, dal 2019 ci si può accreditare per la sua erogazione.
Certificato di formazione continua FSEA digitale
Modulo “Sostenere processi d’apprendimento con la tecnologia digitale”
Nel modulo di formazione continua "Sostenere processi d’apprendimento con la tecnologia digitale" si affrontano vari aspetti relativi all'uso dei media digitali nella formazione degli adulti. Mezzi di sostegno specifici per la didattica, metodi e utilizzo dei media nonché questioni legali sono affrontate e riflesse in relazione ai vari ruoli.
Il modulo di formazione continua porta a un certificato di formazione continua FSEA.
Destinatari
Formatori e formatori di pratica che desiderano approfondire l’apprendimento e l’apprendimento in contesti digitali o l’alternanza delle due modalità (blended).
Competenza operativa
Accrescere le proprie competenze a pianificare didatticamente, realizzare e analizzare dei processi di apprendimento, rivolti agli adulti, utilizzando le tecnologie digitali.
Nel descrittivo modulare del modulo di formazione continua “Sostenere processi d’apprendimento con la tecnologia digitale” troverà maggiori informazioni sui requisiti, i contenuti del corso e le condizioni generali. Queste ultime si rivolgono anche agli enti formatori che desiderano il riconoscimento di questa offerta.
Requisiti
Per partecipare al corso “Sostenere processi d’apprendimento con la tecnologia digitale” occorre essere in possesso del Certificato FSEA di formatore/trice di adulti o del Certificato FSEA di formatore/trice di pratica.
Durata del modulo
Il modulo comprende 36 ore (6 giorni) tempo netto di presenza al corso, distribuiti su almeno due mesi di cui almeno 4 giorni di lezioni in presenza fisica; 90 ore di apprendimento autogestito di cui almeno la metà del tempo indicato come apprendimento autogestito è svolto sotto la guida del formatore o della formatrice di modulo.
Il modulo di formazione continua nel sistema FFA
Il modulo di formazione continua rispettivamente il certificato di formazione continua è un complemento ai titoli formali del sistema FFA. Si tratta di un modulo aggiuntivo al livello 2 che non deve essere assolto per l’ottenimento dell’Attestato professionale federale di formatore/trice di adulti.
