Hauptinhalt
Variante I: validazione delle competenze sulla base di documenti
La validazione delle competenze (VC) è una procedura di qualificazione riconosciuta dalla Confederazione. Permette a formatori/trici con esperienza di acquisire i certificati dei moduli FFA tramite una procedura di validazione delle competenze, vale a dire, senza dover frequentare il corso corrispondente. È richiesta un’esperienza professionale di almeno cinque anni.
Richiesta di validazione secondo la variante I
Al fine di poter avviare una procedura di validazione delle competenze secondo la variante I occorre procedere come segue:
Autovalutazione* | Nell’autovalutazione* vanno descritte le competenze nell’ambito della formazione degli adulti in maniera chiara, esplicita e comprensibile anche a terze persone. foglio informativo autovalutazione |
Documenti probatori | Presentare i documenti probatori attestanti le competenze richieste. Tra questi ci sono:
|
* Un modello concernente l'autovalutazione è spesso richiesto. Il sistema modulare FFA lascia volutamente libera la presentazione delle proprie competenze. Un'autovalutazione pertinente ed espressa in modo comprensibile si riferisce alle competenze attendibili, che figurano nel profilo di competenze del modulo in questione