Hauptinhalt
Il modello GO
Il modello GO è un Good-Practice-Model per la promozione delle competenze di base orientate al lavoro – a vantaggio dei collaboratori e delle aziende. Grazie a brevi sequenze formative i collaboratori vengono formati sulle competenze che hanno bisogno nel loro contesto lavorativo. Il modello è flessibile e applicabile in tutte le aziende (dalle piccole alle grandi) allo stesso tempo tiene conto dell’unicità di ogni azienda.
Cinque tappe per una buona promozione
GO consiste in cinque tappe:
1.Analisi dei requisiti: cosa devono sapere le persone per conoscere il proprio lavoro?
2.Rilevamento dei bisogni: determina i bisogni dei collaboratori in relazione all’analisi dei requisiti.
3.Misure formative: si basa sull’analisi dei requisiti e sul rilevamento dei bisogni (punti 1 e 2).
4.Trasferimento: fa parte delle misura educativa e viene implementato grazie a compiti mirati.
5.Valutazione: misura il successo delle misure formative e del transfer.
Le misure formative sono di breve durata (20 – 40 ore).
Ruoli e funzioni in azienda
Le cinque fasi del modello GO sono gestite da diversi attori.
Ruolo | Compito | Relazione | Effetto |
---|---|---|---|
Facilitatore/trice | Conosce il modello GO e l’ambiente aziendale, convince il management dei vantaggi della misura di formazione | Rappresentante dell’ente erogatore, persona interna, rappresentante delle organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro, ecc | Permette l’implementazione di GO nell’azienda |
Accompagnatore/trice di processo | Responsabile dell’intero processo e si assicura che vengano svolte tutte le tappe dagli attori interni ed esterni | Rappresentante dell’ente erogatore | Assicura l’implementazione |
Analista dei bisogni | Rileva i bisogni dei collaboratori sul posto di lavoro e valuta le esigenze di apprendimento dei partecipanti | Rappresentante dell’ente erogatore | Dà le basi per il concetto formativo |
Formatore/trice | Eroga la misura formativa e si assicura dei transfer | Rappresentante dell’ente erogatore | Misure formative reali con partecipanti |
GO-Toolkits
L’intero processo e l’implementazione sono descritti in modo esauriente nel Volume 1 del Toolkit GO.
Il volume 2 del Toolkit GO contiene i descrittori delle singole competenze di base.
Entrambi i volumi rappresentano gli strumenti di lavoro per l’implementazione del modello.
Le versioni stampate (DE e FR) possono essere acquistate allo Shop.
I due volumi sono anche scaricabili gratuitamentze in .pdf (DE e FR) ai seguenti link:
Versione tedesca, formulario a fondo pagina
Versione francese, formulario a fondo pagina