Informazioni e richiesta di affiliazione 

Possono diventare soci della FSEA le istituzioni, le associazioni e le persone che in Svizzera si dedicano all’attuazione, alla promozione o allo sviluppo della formazione continua e che riconoscono gli statuti e gli obiettivi della FSEA.

Categorie di affiliazione

Categorie di affiliazione

Con l’ammissione a socio, avviene contestualmente l’assegnazione a una delle categorie associative indicate di seguito.

Categoria 1 

Organizzazioni nazionali, intercantonali e interregionali, associazioni professionali nazionali, conferenze cantonali, organizzazioni professionali attive nella formazione degli adulti, divisioni della formazione nelle grandi aziende e associazioni.

La quota di iscrizione dipende dal numero di ore x partecipanti:

  • Fino a 500’000 ore x partecipanti = CHF 1’200.00
  • Fino a 1 milione di ore x partecipanti = CHF 1’800.00
  • Ogni 500’000 ore x partecipanti in più = + CHF 600.00

Le organizzazioni con una cifra d’affari annuale inferiore ai CHF 150’000 possono chiedere per iscritto al segretariato una riduzione della quota minima a CHF 480.00.

Categoria 2

Operatori della formazione continua attivi a livello cantonale o locale, organizzazioni interessate alla formazione continua ma la cui attività principale non è in questo settore, gruppi di interesse e gruppi di lavoro.

Quota annuale: CHF 450.00 

Categoria 3

Persone singole (non indirizzi d’impresa)

Quota annuale: CHF 160.00 

Diritto di voto all’Assemblea dei delegati

Secondo gli statuti, i soci della categoria 1 hanno la maggioranza dei voti, rispettivamente dei seggi nell’Assemblea dei delegati e nel comitato.

La categoria 1, che rappresenta la maggioranza, riceve 3 voti per socio all’Assemblea dei delegati, mentre la categoria 2 riceve 2 voti per socio. Le persone singole ricevono 1 voto ciascuno. In ogni Assemblea dei delegati possono votare al massimo 20 persone di categoria 3.

Procedura del processo di adesione

  1. Gli interessati compilano il modulo di registrazione online e lo inviano.
  2. Riceveranno immediatamente la conferma dell’iscrizione provvisoria per e-mail. Il comitato FSEA verifica se l’istituzione iscritta si dedica all’attuazione, alla promozione o allo sviluppo della formazione continua e riconosce gli statuti (art. 3), la dichiarazione d’intenti e gli obiettivi della FSEA. Fino all’ammissione definitiva come socio, non è consentito annunciare pubblicamente l’ammissione provvisoria o utilizzare il logo per i soci. Tuttavia, i soci registrati beneficiano già dei vantaggi dell’affiliazione.
  3. Dopo un massimo di 3 mesi, verranno informati via e-mail che sono stati definitivamente accettati come soci dell’associazione. Contemporaneamente riceveranno una fattura. La quota associativa annuale verrà adeguata in base alla notifica definitiva di ammissione.
  4. All’inizio dell’anno successivo, i soci riceveranno la fattura annuale per la quota associativa.

Cancellazione dalla lista soci

L’adesione decade, ai sensi dell’art. 6 dello statuto, in seguito

a) allo scioglimento della FSEA

b) a dimissioni scritte

c) all’esclusione da parte del comitato 

L’adesione può essere revocata dal socio via e-mail alla fine dell’anno. In casi particolari, l’adesione può essere revocata anche nel corso dell’anno. La FSEA confermerà l’accettazione del recesso via e-mail.

L’uso improprio del logo per i soci FSEA, così come il mancato rispetto degli statuti, della dichiarazione d’intenti e degli obiettivi, può essere motivo per il segretariato di richiedere al comitato l’esclusione del socio. Il socio sarà informato in anticipo e avrà la possibilità di pronunciarsi.

Utilizzo del logo FSEA per i soci

L’uso del logo FSEA per i soci è auspicato ed è consentito solo dopo l’accettazione definitiva alla Federazione svizzera per la formazione continua FSEA. I soci ricevono un link per scaricare il logo con la conferma di ammissione.

Utilizzo dei dati

I dati personali vengono utilizzati per registrare i soci presso la FSEA e per inviare loro informazioni nell’ambito dell’adesione. Per motivi di documentazione storica, i dati dei soci saranno cancellati solo su esplicita richiesta. Tutte le informazioni sull’utilizzo dei dati sono riportate nella dichiarazione sulla protezione dei dati.

Affiliazione alla FSEA




















    *Campi obbligatori

    Contatto

    Simone Rizzi
    Responsabile segretariato regionale, Membro della direzione FSEA

    +41 (0)91 950 84 16
    simone.rizzi@alice.ch