Per migliorare l’occupabilità delle persone con lacune a livello di competenze di base e aumentare le loro opportunità di formazione continua, anche il Canton Sciaffusa ha iniziato a distribuire buoni di formazione.
Circa il 30% degli adulti in Svizzera ha difficoltà con la lettura e la scrittura, la matematica quotidiana e l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Questo dato è confermato, tra l’altro, dai dati PIAAC pubblicati di recente. Per facilitare l’accesso di queste persone ai corsi di formazione continua, il Canton Sciaffusa è il settimo cantone in Svizzera a introdurre i buoni di formazione che permettono di frequentare i corsi per il recupero delle competenze di base.
Anche Argovia, Friburgo, Lucerna, Svitto, Zugo e Obvaldo offrono buoni di formazione con l’obiettivo di migliorare l’occupabilità e le opportunità di formazione continua delle persone con scarse competenze di base e di consentire loro di partecipare attivamente alla vita sociale.
Nei cantoni in cui i buoni di formazione sono attivi da anni, essi si sono affermati come parte integrante del sostegno alla promozione delle competenze di base. Le iscrizioni ai corsi continuano a crescere. Il Canton Argovia e i cantoni della Svizzera centrale hanno aperto l’uso dei buoni anche oltre i singoli confini cantonali, in modo da promuovere la diversità dei corsi offerti e la mobilità dei partecipanti. Anche la ricerca del corso più appropriato e la registrazione dei buoni sono state ottimizzate e il sito web è stato aggiornato all’inizio dell’anno.