Quello che molti non sanno sul marchio di qualità della formazione continua: eduQua non è solo una certificazione, ma fornisce all’organizzazione anche una struttura per il suo sistema interno di gestione della qualità.
eduQua è dal 2000 il marchio svizzero di qualità per la formazione continua ed è stato il primo standard di qualità ad essere adattato alle istituzioni che si occupano di formazione per adulti e di formazione continua. La certificazione si riferisce all’intera istituzione, non a una singola offerta o a un singolo formatore. Fin dall’inizio, un obiettivo importante che il marchio si è posto è stato di dimostrare in modo trasparente e comprensibile la garanzia di qualità degli enti nei confronti dei clienti, delle autorità e delle strutture di finanziamento cantonali.
Attraverso la certificazione, gli enti di formazione continua si impegnano ad attribuire grande importanza alla qualità dei loro corsi, a valutarla e a svilupparla ulteriormente. Il marchio eduQua rende visibili questi sforzi nell’ambito della qualità aumentando così la credibilità e la trasparenza. Inoltre, per molte autorità, la certificazione eduQua è un requisito per partecipare alle procedure di appalto e per l’assegnazione di finanziamenti.
I criteri eduQua forniscono una struttura per i processi di qualità
eduQua non ha solo un effetto esterno, ma anche interno: la norma eduQua fornisce all’istituto di formazione continua una struttura che gli permette di sviluppare i propri processi di qualità. Con un sistema di qualità definito e una comprensione comune della qualità, è possibile fissare obiettivi concreti e attuare misure di sviluppo.
Gli istituti si occupano di questioni quali:
- Come valutiamo le nostre offerte di formazione continua?
- Chi, dove, quando e come fornisce feedback al personale di formazione continua?
- Come formiamo e perfezioniamo il nostro personale?
- Come pianifichiamo e documentiamo lo sviluppo della qualità?
Essi definiscono così la propria concezione della qualità e sviluppano, a tutti i livelli, una consapevolezza della qualità, nonché una cultura di valutazione e feedback ben definita.
Uno strumento importante
Negli istituti di formazione continua certificati con eduQua, i processi e le responsabilità sono documentati e strutturati, il che ottimizza i processi. Inoltre, ciò semplifica la cooperazione interna ed esterna e consente una comunicazione trasparente con i clienti e altri gruppi di interesse. Il sistema di qualità aiuta anche a identificare e ridurre al minimo gli errori e i rischi.
La garanzia e lo sviluppo continui della qualità avvengono lungo cicli di controllo della qualità con obiettivi, procedure, strumenti, risorse e processi di valutazione ben definiti. Gli obiettivi, i processi e le procedure di qualità sono documentati per iscritto e vengono verificati internamente a intervalli pianificati.
Anche l’autovalutazione annuale basata sui 19 criteri eduQua costituisce una componente fondamentale del sistema di gestione della qualità. Grazie alla struttura fornita da eduQua, le organizzazioni di formazione continua dispongono quindi di uno strumento di qualità che contribuisce a garantire il miglioramento continuo delle offerte di formazione continua con il coinvolgimento di tutte le parti interessate.