«eduQua ha migliorato i processi nella mia azienda»


Una certificazione eduQua comporta impegno e costi. In che misura è vantaggiosa per le piccole organizzazioni attive nella formazione continua? Jean-François Navaux, titolare di una piccola azienda in Vallese, ci racconta la sua esperienza.

Signor Navaux, che tipo di formazione continua offre?
Organizziamo corsi di formazione continua nei settori della tecnica, dell’industria, della salute e della sicurezza sul lavoro, nonché dei trasporti. La mia azienda impiega un collaboratore a tempo parziale (80%) e un libero professionista (10%), oltre a me stesso a tempo pieno.

Da quando siete certificati con eduQua?
Siamo certificati dalla Società Svizzera per Sistemi di Qualità e Management (SQS) dal 29 maggio 2024.

Quali esperienze ha avuto con eduQua?
Lavoro con eduQua nel settore della formazione continua già da sei anni. La mia esperienza con il sistema riguarda principalmente l’organizzazione dell’azienda in relazione al sistema di qualità e ho anche seguito il passaggio dalla norma 2012 alla norma 2021.

In che modo la norma eduQua la aiuta nel suo lavoro quotidiano e nella gestione dell’azienda?
Sin dalla fondazione della mia azienda nel 2022, ho introdotto il controllo della qualità e la gestione del settore della formazione sulla base di eduQua. Lavorare secondo la norma ha reso più efficienti i processi e migliorato il livello di qualità della mia azienda.

Considera la certificazione eduQua un vantaggio competitivo?
In un mondo in rapida evoluzione, ritengo che la certificazione sia un vantaggio soprattutto nel settore pubblico. Alcune delle mie autorizzazioni, ad esempio nel settore dei trasporti con l’Associazione dei servizi dei trasporti stradali ASA, non sarebbero possibili senza la certificazione. Anche nel mio settore, la sicurezza sul lavoro, ho potuto soddisfare le norme ISO dei miei clienti grazie alla certificazione eduQua.

Perché la garanzia della qualità è importante per lei?
Non riesco a immaginare un lavoro senza qualità. Per me il sistema eduQua è un ottimo strumento per garantire un formato di qualità riconosciuto ed efficiente.

Quali aspetti della norma di qualità eduQua: 2021 ritiene particolarmente importanti e utili?
Diversi aspetti sono interessanti, come la documentazione sistematica, il collegamento tra i diversi attori, il coinvolgimento di tutte le parti interessate. Il sistema è dinamico e, una volta introdotto, il monitoraggio è intuitivo e offre sempre possibilità di miglioramento.

Quali sono state le maggiori difficoltà incontrate durante la certificazione e come le ha superate?
La principale difficoltà è stata la documentazione del sistema, la descrizione di tutti i singoli punti collegati tra loro, tra requisiti e processi. Mi sono rivolto alla società Challenge Optimum per ricevere supporto nello sviluppo e nella configurazione di eduQua.

Maggiori informazioni