Nella sua seduta del 25 giugno 2025, il Consiglio federale, sulla base dei risultati della consultazione, ha aggiornato il pacchetto di misure di risparmio che saranno introdotte dal 2027. Nell’adeguamento sono state considerate alcune richieste, in particolare dei Cantoni, e sono state fatte alcune concessioni. Per quanto riguarda l’ambito della formazione continua, non sono però previsti degli adeguamenti rispetto alla proposta originale. La FSEA esorta il Parlamento a correggere questa decisione.
Come emerso dalla consultazione, il dissenso verso il pacchetto di risparmio è ampio e diffuso. Il Consiglio federale ha accolto parzialmente alcune proposte di modifica avanzate dai Cantoni. Ad esempio, per quanto riguarda la durata dell’indennizzo per i rifugiati, che dovrebbe rimanere di 5 anni e non essere ridotta a 4 anni, come inizialmente proposto. Anche nella formazione professionale il Consiglio federale ha rivisto la sua posizione: per il momento, non verranno ridotti né gli importi forfettari a favore della formazione professionale, né i contributi destinati alla formazione professionale superiore.
Nessun adeguamento per la formazione continua
Per quanto riguarda le misure di risparmio che toccano la formazione continua, il Consiglio federale non prevede invece alcun adeguamento. La proposta iniziale di eliminare dalla Legge federale sulla formazione continua gli articoli relativi al sostegno alla stessa viene quindi mantenuta, si rinuncia così a sostenere la promozione delle competenze di base degli adulti, così come a supportare le prestazioni offerte dalle organizzazioni della formazione continua.
La FSEA chiede che questa decisione venga corretta
La FSEA è chiaramente delusa da questi sviluppi. La riduzione proposta degli investimenti nella formazione continua comporta costi economici e sociali molto elevati. La consultazione ha mostrato che, in particolare, i Cantoni si oppongono chiaramente a qualsiasi misura di risparmio in questo ambito. La FSEA esorta ora il Parlamento a correggere la decisione del Consiglio federale nel dibattito parlamentare previsto per la sessione invernale.
Alleanza contro le misure di risparmio
La FSEA ha costituito un’alleanza contro le misure di risparmio. Tutti gli attori della formazione continua sono invitati a sostenere l’alleanza.
Maggiori informazioni
