Sondaggio annuale presso gli enti di formazione continua 2023


Il 18 aprile prende il via il sondaggio condotto annualmente dalla FSEA presso gli enti di formazione continua, il cui obiettivo consiste nel monitorare gli attuali sviluppi del settore. Il focus di quest’anno è rivolto alle condizioni di impiego del personale di formazione. Tutti gli enti di formazione continua svizzeri sono invitati a partecipare.

Come ogni anno, la FSEA conduce un sondaggio online presso gli enti di formazione continua svizzeri, il cui obiettivo consiste nel monitorare gli attuali sviluppi del settore. Oltre a esaminare importanti cifre chiave relative alle istituzioni, quest’anno verranno in particolare indagate le condizioni di impiego del personale di formazione.

Condizioni di impiego nel settore della formazione continua

In Svizzera non esiste praticamente alcuno studio sulle condizioni di impiego del personale attivo nel settore della formazione continua. È noto solamente che molte formatrici e molti formatori lavorano su mandato, come secondo lavoro oppure con contratti a tempo parziale o a tempo determinato. Il sondaggio della FSEA si propone di colmare questa lacuna. Oltre a ciò, desidera evidenziare le differenze tra collaboratrici/collaboratori su mandato e collaboratrici/collaboratori stabilmente assunte/i, nonché fra i diversi settori della formazione continua.

Contatto per partecipare

Il sondaggio viene inviato a circa 2000 enti di formazione continua svizzeri. Come sempre, per partecipare al sondaggio non occorre essere soci FSEA. Se anche voi rappresentate un ente di formazione continua o se la vostra organizzazione ha un dipartimento di formazione continua e desiderate prendere parte al sondaggio, vi invitiamo a contattarci.

Pubblicazione dei risultati

Sulla base dei risultati del sondaggio, gli sviluppi attuali del settore vengono mostrati nel Monitoraggio settoriale FSEA – la cui prossima edizione è prevista per l’autunno 2023. I risultati relativi alle condizioni di impiego del personale vengono invece pubblicati nel FOCUS Formazione continua – la cui prossima edizione sarà pubblicata a novembre 2023 sulla nostra pagina web www.alice.ch.

Illustrazione : Mudassar Iqbal su Pixabay