Tiana Moser proposta quale nuova presidentessa della FSEA


Nella sua riunione del 24 marzo, il comitato della Federazione svizzera per la formazione continua (FSEA) ha nominato la consigliera agli Stati Tiana Moser per la presidenza della federazione. L’elezione avverrà durante l’assemblea dei delegati dell’8 maggio 2025 a Zurigo.

Tiana Moser ha una formazione accademica in scienze politiche, scienze ambientali e diritto pubblico. Dal 2007 è stata consigliera nazionale e dall’autunno 2023 è consigliera agli Stati per il Canton Zurigo del Partito Verde Liberale (PVL). È stata membro della Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura (CSEC) per diversi anni.

La vicepresidentessa della FSEA e presidente della “commissione cerca”, Claudia Zürcher, è convinta che Tiana Moser sia la scelta migliore per la FSEA, soprattutto alla luce dell’imminente dibattito parlamentare sulle misure di risparmio: “Grazie alla sua pluriennale esperienza politica, alla sua vasta rete di contatti in Parlamento, alla sua esperienza nella formazione continua e alle sue competenze nel lavoro associativo, Tiana Moser è la candidata ideale per la presidenza della FSEA”.

Alla giornata della politica della formazione continua 2025 Tiana Moser terrà un discorso sul tema «Quali opportunità offre il pacchetto di risparmio del Consiglio federale nell’attuale contesto politico? E come deve reagire la politica di formazione continua?».

La FSEA ringrazia il presidente uscente Matthias Aebischer, che lascia la presidenza della federazione dopo dieci anni per dedicarsi al suo nuovo incarico nell’esecutivo della città di Berna.