Concepire didatticamente e dare forma a eventi formativi

Nel modulo obbligatorio di sviluppo “Didattica” (FFA APF-MSD), si acquisiscono tutte le competenze necessarie per progettare e organizzare in modo autonomo ed efficace attività formative per adulti dal punto di vista didattico e per verificare il successo dell’apprendimento delle/dei partecipanti. 

Le partecipanti e i partecipanti sviluppano, nel proprio ambito disciplinare, concetti didattici finalizzati alla promozione di competenze sia specifiche sia trasversali, ed elaborano strategie concrete e realizzabili per il trasferimento dell’apprendimento. Nella progettazione delle attività formative, integrano il potenziale didattico delle tecnologie digitali e degli strumenti di comunicazione nei processi di insegnamento e apprendimento. Nella progettazione didattica, tengono conto e valorizzano la dimensione soggettiva e biografica delle persone in formazione.

 
Competenza operativa generale: nella propria disciplina, concepire didatticamente e dare forma a eventi formativi per adulti in maniera autonoma e verificare il successo nell’apprendimento.

Competenze sviluppate e verificate nel modulo

  • Elaborare un piano di massima delle attività di insegnamento/apprendimento o di accompagnamento all’apprendimento, tenendo conto delle direttive curriculari e istituzionali
  • Pianificare procedure d’esame valide
  • Pianificare setting di apprendimento misto (blended learning)
  • Impiegare metodi orientati alla pratica in situazioni d’insegnamento e apprendimento complesse
  • Applicare le direttive prestabilite in materia di controllo qualità
  • Chiarire i presupposti, i bisogni e gli interessi formativi in una specifica disciplina, delle/dei destinatari di un’unità formativa
  • Formulare competenze disciplinari e interdisciplinari
  • Sviluppare un progetto didattico per un’unità di formazione predefinita
  • Ideare un concetto di verifica delle competenze acquisite
  • Interpretare i processi d’insegnamento e d’apprendimento come mezzi per permettere l’apprendimento

Competenze parzialmente sviluppate e verificate nel modulo

  • Pianificare forme di comunicazione basate sulla tecnologia allo scopo di supportare l’apprendimento
  • Adattare e progettare, per i diversi processi d’apprendimento, semplici supporti basati sulla tecnologia
  • Inserire nella pianificazione di attività d’insegnamento e d’apprendimento considerazioni didattiche inerenti il campo professionale
  • Impiegare supporti basati sulla tecnologia nel processo di insegnamento e apprendimento
  • Differenziare la metodologia all’interno di gruppi eterogenei
  • Condurre processi di feedback completi con l’ausilio di strumenti appropriati

Verifica delle competenze acquisite e requisiti

La verifica delle competenze per questo modulo comprende una concezione didattica scritta riferita a una sessione d’apprendimento e la realizzazione pratica di tale sessione oppure una sua sequenza con un gruppo d’apprendimento, nonché la riflessione sulla realizzazione.

Per ottenere il certificato di modulo è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Partecipazione attiva durante il tempo d’apprendimento a contatto (almeno l’80%)
  • Verifica delle competenze acquisite valutata come “superata” dalla/dal docente del modulo
  • Sviluppo o ulteriore perfezionamento del portfolio di competenze 

Descrittivo di modulo

Contatto

FSEA Federazione svizzera per la formazione continua
Segretariato nazionale

Hardstrasse 235
8005 Zurigo
+41 (0)44 319 71 71
info@alice.ch