Il 3 giugno l’Associazione europea per l’istruzione degli adulti (EAEA) ha eletto Marianne Müller, collaboratrice FSEA, nel proprio comitato direttivo. Dopo due anni di interruzione, la FSEA è quindi nuovamente rappresentata nel comitato direttivo dell’organizzazione europea di riferimento per la formazione continua.
Nella foto: il presidente dell’EAEA Lauri Tuomi e Marianne Müller
Durante l’assemblea generale del 3 giugno 2025, l’EAEA ha eletto nel comitato direttivo Marianne Müller, responsabile di progetto Ricerca e Internazionale e responsabile della sostenibilità presso la FSEA.
Lauri Tuomi della Finnish Lifelong Learning Foundation (Kvs) è stato nominato nuovo presidente.
Dopo una pausa di due anni, la FSEA è quindi nuovamente rappresentata nel comitato direttivo, composto da dodici membri, della principale organizzazione europea per la formazione continua. Una notizia positiva, considerando che l’EAEA rappresenta la voce della formazione continua in Europa e ha un’influenza significativa sul lavoro della Commissione europea in materia di politica della formazione continua.
Dal 2017 al 2023, il direttore della FSEA Bernhard Grämiger ha fatto parte del comitato direttivo dell’EAEA, ricoprendo per quattro anni anche il ruolo di vicepresidente. Qui racconta come ha vissuto la sua esperienza nell’EAEA.