Teilnehmende des Kurses «Advocacy in Twin Transition»

Uno scambio nello spirito della twin transition


Dal 27 al 30 maggio 2024 si è svolto a Belgrado il corso “Advocacy for Twin Transition”. Le persone partecipanti, provenienti da tutto il mondo, si sono confrontate sui temi della transizione ecologica e digitale e hanno discusso su come rafforzare il ruolo della formazione degli adulti nel contesto della twin transition.

Marianne Müller

Il corso di tre giorni, a cui hanno partecipato sette rappresentanti di diverse istituzioni di formazione svizzere, è stato organizzato dalla FSEA in collaborazione con l’European Association for the Education of Adults (EAEA) e l’International Council for Adult Education (ICAE). Il progetto è stato finanziato da Movetia.

Il nesso fra transizione ecologica e transizione digitale

Il contesto: la transizione ecologica e quella digitale stanno diventando sempre più interdipendenti nel contesto del dialogo politico e professionale – e vengono discusse come una vera e propria transizione congiunta (twin). In questo contesto, uno degli obiettivi del corso è stato quello di aumentare la visibilità dell’interconnessione dei temi. Durante i tre giorni dell’evento, i partecipanti hanno esplorato da una prospettiva teorica il ruolo della formazione degli adulti nella transizione ecologica e in quella digitale – e quindi come twin transition – avvalendosi di esempi provenienti da più Paesi e affrontando compiti specifici. L’ultimo giorno del corso si è concentrato in particolare sulle possibilità di advocacy nel contesto della twin transition.

Visita alla miniera di carbone di Kolubara

Un momento particolarmente importante della formazione è stato la visita alla miniera di carbone di Kolubara. Il carbone che, qui, viene estratto a cielo aperto è di gran lunga la fonte di energia più importante della Serbia. Le persone partecipanti hanno potuto osservare i gravi danni causati dalla miniera al territorio, ma anche gli sforzi di riforestazione e i progetti di informazione alternativa condotti da artisti e attivisti ambientali. L’esempio di Kolubara illustra in modo chiaro il nesso tra la transizione digitale e quella ecologica.

Un tour della città Belgrado

Un esempio di impiego di metodi digitali per visualizzare i cambiamenti climatici è stato sperimentato dai partecipanti durante un tour della città di Belgrado. Google Maps offre infatti la possibilità di contrassegnare punti di interesse e di aggiungervi commenti testuali. Per esempio, nel contesto di un percorso preparato, il gruppo è passato davanti a fontane in disuso, a piazze cementificate e ad alberi artificiali. Sia la visita a Kolubara sia il tour di Belgrado hanno mostrato chiaramente alle persone partecipanti come la transizione digitale e quella ecologica siano fra loro collegate e intrecciate.

Nel complesso, il corso ha mostrato come le strategie di advocacy possano essere utilizzate per rafforzare il ruolo della formazione degli adulti nel contesto della twin transition. Prima e durante il corso, sono stati sviluppati diversi esempi di interventi, specifici per i diversi Paesi, che possono essere affrontati con le relative strategie di advocacy.

Weitere Informationen