-
Il settore della formazione continua è in ripresa, ma si trova davanti a nuove sfide
Continua la ripresa del settore della formazione continua dopo il crollo causato dalla pandemia di coronavirus. Il monitoraggio settoriale FSEA […]
-
«Sfruttiamo il potenziale della formazione continua»
In questi tempi di veloce cambiamento la formazione continua è più che mai importante: il presidente della FSEA Mathias Aebischer […]
-
Si cercano urgentemente insegnanti di lingua nel campo della promozione dell’integrazione
Nella Svizzera tedesca, c’è carenza di personale specializzato nel campo della promozione dell’integrazione: a causa della mancanza di insegnanti, molti […]
-
La partecipazione alla formazione continua non si è ancora ripresa del tutto
Dagli ultimi dati dell’Ufficio federale di statistica si rileva che nel 2023 gli svizzeri hanno partecipato maggiormente alla formazione continua. […]
-
L’apprendimento permanente svolge diverse funzioni
Nelle professioni in cui sono richieste “hard skills” rapidamente obsolete, la formazione continua ha un obiettivo diverso rispetto alle professioni […]
-
Evoluzione della formazione continua in Germania: da stagnante a in calo
Il governo tedesco ha pubblicato i risultati dell’Adult Education Survey 2022. I dati sono simili a quelli dell’indagine precedente, anche […]
-
Premio nazionale austriaco per la formazione degli adulti: questi i progetti vincitori
Dopo una pausa dovuta alla pandemia, il Ministero federale austriaco dell’Istruzione, della Scienza e della Ricerca (Bundesministerium für Bildung, Wissenschaft […]
-
Carta per la partecipazione sociale a partire dai 65 anni
L’Associazione delle Università Popolari Svizzere UP-VHS, la Federazione svizzera delle Università della terza età U3 e Pro Senectute hanno elaborato […]
-
In Svizzera una persona su tre non ha frequentato corsi di formazione negli ultimi cinque anni
L’Ufficio federale di statistica ha pubblicato il microcensimento formazione di base e formazione continua 2021. Esso mostra che la mancata […]
-
Viamia: fino a ora ne hanno fatto uso persone altamente qualificate
Il rapporto di valutazione del progetto di consulenza professionale e di carriera per i lavoratori over 40 viamia mostra che […]