-
La formazione professionale superiore arricchisce in tutti i sensi
A lungo termine, il completamento di una formazione professionale superiore (FPS) ripaga anche dal punti di vista economico. Tuttavia, ciò […]
-
Formazione continua individualizzata: un termine nuovo per un problema vecchio
Nella formazione continua si fa sempre più forte la tendenza a offrire corsi individualizzati e personalizzati. Ciò non è soltanto […]
-
FOCUS 2022: gli enti di formazione continua si trovano in una fase di trasformazione
Il FOCUS formazione continua della FSEA è quest’anno dedicato ai cambiamenti a livello organizzativo. I risultati mostrano che gli enti […]
-
In molti casi la formazione professionale superiore soddisfa le aspettative dei partecipanti
In più della metà dei casi, la formazione continua frequentata soddisfa le aspettative dei partecipanti, permettendo loro di progredire nella […]
-
2021: l’anno delle aspirazioni formative non realizzate
Gli attuali dati dell’Ufficio federale di statistica mostrano come nel 2021 la pandemia di coronavirus abbia vanificato tutta una serie […]
-
Il progetto dei buoni di formazione continuerà nel Canton Lucerna anche nel 2023
Il Consiglio governativo del Canton Lucerna ha deciso di continuare a distribuire buoni di formazione per la promozione delle competenze […]
-
Nuovi percorsi formativi FFA offerti in Ticino
Nel panorama della formazione per formatori/trici di adulti FFA in Ticino è possibile ora seguire due nuovi percorsi: quello che […]
-
Semplicemente meglio! al lavoro. L’esperienza di ADiCASI
Il programma “Semplicemente meglio!… al lavoro” ha permesso a 60 collaboratori e collaboratrici delle Case per anziani della Svizzera italiana […]
-
Tecnologie per una nuova economia: la sfida della responsabilità
Il ciclo di incontri organizzato da CFC e IUFFP in collaborazione con FSEA sul tema della digitalizzazione ha dato vita […]
-
Rafforzare le competenze di base per far fronte alle sfide aziendali del futuro
Il gruppo IBSA, grazie al programma “Semplicemente meglio! …al lavoro!” ha formato circa 170 collaboratori e collaboratici nell’ambito delle competenze […]