ETHLAE – Tecnologie emergenti per la competenza olistica nella formazione degli adulti


Il progetto «Emerging Technologies for Holistic Literacy in Adult Education (ETHLAE)» si pone l’obiettivo di analizzare, valutare ed presentare le potenziali trasformazioni che le tecnologie emergenti – come l’intelligenza artificiale (IA), l’Internet delle cose (IoT), la realtà aumentata/virtuale (AR/VR) e la robotica – possono apportare alla vita, al lavoro e all’apprendimento degli adulti, in particolare nel contesto della formazione degli adulti e della promozione delle competenze di base.

Breve descrizione

Il progetto intende esplorare come le nuove tecnologie (intelligenza artificiale, dispositivi connessi, realtà virtuale, robotica) possano migliorare l’apprendimento degli adulti, in particolare di coloro che possiedono competenze di base limitate. Le tecnologie emergenti stanno modificando il nostro modo di vivere, lavorare e apprendere, ma i loro effetti sull’apprendimento degli adulti – soprattutto nei gruppi vulnerabili – sono ancora poco studiati.

Obiettivi

  • Individuare e colmare le lacune di conoscenza sull’uso delle nuove tecnologie nell’apprendimento degli adulti con competenze di base limitate.
  • Sviluppare una toolbox contenente metodi, scenari applicativi e risorse adattate a queste tecnologie.
  • Rafforzare le competenze di formatrici, formatori e organizzazioni di formazione affinché possano integrare queste innovazioni tecnologiche nella pratica.

Risultati

  • Elaborazione di un quadro metodologico per supportare l’integrazione delle nuove tecnologie nella formazione degli adulti.
  • Progettazione di una toolbox con scenari applicativi concreti e strumenti adeguati per la formazione continua.
  • Organizzazione di workshop formativi per formatrici e formatori, sviluppo di un corso online aperto (MOOC) e creazione di un programma di mentoring peer-to-peer.
  • Test della toolbox in diversi Paesi per valutarne l’efficacia.
  • Diffusione dei risultati del progetto e coinvolgimento attivo degli attori rilevanti durante tutta la durata del progetto.

News

Dettagli sul progetto  

Tipo di progetto: progetto internazionale  

Durata del progetto 2024–2026 

Organizzazioni partner 

  • EAEA Belgique (coordinateur)  
  • SVEUCILISTE ALGÈBRE, Croatie 
  • ALL DIGITAL AiSBL, Belgique  
  • CENTRUL PENTRU PROMOVAREA INVATARII PERMANENTE RO, Roumanie 
  • ASSOCIATION DES UNIVERSITÉS POPULAIRES AUTRICHIENNES (VERBAND DER ÖSTERREICHISCHEN VOLKSHOCHSCHULEN), Autriche 
  • NATIONAL LEARNING AND WORK INSTITUTE, Grande-Bretagne 
  • KANSANVALISTUSSEURA, Finlande 
  • FSEA Federazione svizzera per la formazione continua, Svizzera

Sito web del progetto: sito web non ancora disponibile

Numero del progetto: 2024-PCOOP-ENGO-101184061

Finanziamento:Movetia, Erasmus+   

Questo progetto è sostenuto finanziariamente da Movetia. Movetia promuove lo scambio, la mobilità e la cooperazione nella formazione, nella formazione continua e nell’animazione giovanile – in Svizzera, in Europa e nel mondo. www.movetia.ch