Tra le altre cose, Adèle Thorens Goumaz (PES Vaud) chiede un aumento di 10 milioni di franchi del credito per le organizzazioni della formazione continua. Questa richiesta è stata sostenuta da una minoranza della Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Consiglio degli Stati.
Le organizzazioni della formazione continua sono partner importanti per la Confederazione e i Cantoni per il raggiungimento degli obiettivi del messaggio ERI in ambito di formazione continua. In particolare, nei prossimi quattro anni, i Cantoni sono chiamati almeno a raddoppiare il numero di partecipanti ai corsi nell’ambito delle competenze di base.
Per la Confederazione l'obiettivo prioritario è quello di aumentare la partecipazione alla formazione continua da parte dei lavoratori poco qualificati. Le organizzazioni della formazione continua in questo ambito agiscono come attori centrali e moltiplicatori per favorire l’accesso alla formazione continua soprattutto per le persone svantaggiate. Senza i finanziamenti supplementari per i servizi di supporto forniti alle organizzazioni della formazione continua la Confederazione e i Cantoni non raggiungerebbero gli obiettivi. In particolare, sono urgentemente necessarie ulteriori misure per aumentare la sensibilizzazione e la partecipazione come pure per progettare nuove offerte.
Con una lettera all’indirizzo di tutti i membri del Consiglio degli Stati, le organizzazioni della formazione continua si rivolgono congiuntamente alla minoranza della Commissione affinché sostengano l'aumento del credito.
