-
Digito, dunque sono? Uso del digitale per le competenze di base, ricerca DORA e spunti di riflessione
Come possono essere utilizzati gli strumenti digitali per promuovere le competenze di base? Un evento che si terrà a Giubiasco […]
-
Le persone con competenze di base insufficienti sono più insoddisfatte, meno sane e meno integrate
L’Ufficio federale di statistica ha pubblicato un rapporto sui dati PIAAC e ha condotto un’analisi sugli adulti con competenze di […]
-
La città di Lucerna sperimenta i buoni per la promozione linguistica dei nuovi residenti
A partire dal 2026, nell’ambito di un progetto pilota, la città di Lucerna sperimenterà la distribuzione di buoni per corsi […]
-
Dal corso alla learning lounge: 182 misure per le competenze di base in 23 Cantoni
L’ufficio di consulenza e ricerca Ecoplan ha redatto per conto della SEFRI un rapporto sulle misure adottate dai Cantoni per […]
-
«La mancata partecipazione alla formazione continua è spesso anche una forma di resistenza alle aspettative sociali»
Lo studio “Punti di vista soggettivi sulle competenze di base: i motivi della mancata partecipazione alla formazione” condotto dalla FSEA ha […]
-
Approfondimento supplementare sui dati PIAAC: l’importanza delle competenze di base per l’occupabilità, il livello salariale e il benessere
Nel nuovo approfondimento sui dati PIAAC, l’Ufficio federale di statistica sottolinea le correlazioni tra le competenze di base e vari […]
-
Una vita autonoma è possibile solo con buone competenze di base
L’8 settembre ricorre la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione. Anche in Svizzera molte persone continuano ad avere difficoltà con la lettura, la […]
-
Dati PIAAC: dove c’è bisogno di intervento
Cosa significa che il 30% della popolazione residente in Svizzera ha difficoltà con le competenze di base? E che cosa […]
-
Sciaffusa è il settimo cantone a introdurre i buoni di formazione
Per migliorare l’occupabilità delle persone con lacune a livello di competenze di base e aumentare le loro opportunità di formazione […]
-
Studio PIAAC: competenze di lettura, matematica elementare e risoluzione di problemi degli adulti in Svizzera
In Svizzera, circa 1,67 milioni di persone hanno difficoltà con lettura e scrittura, nell’uso della matematica elementare e nella risoluzione […]










