-
Avatar IA come interlocutori: “Non ho mai visto una partecipazione così attiva”
L’intelligenza artificiale (IA) interpreta il “cliente difficile”: un progetto pluripremiato ha utilizzato l’intelligenza artificiale come interlocutore per simulare conversazioni con […]
-
“L’intelligenza artificiale (IA) rafforza la capacità dei discenti di autodeterminarsi nel processo di apprendimento”
L’ultimo numero della rivista “weiter bilden” è dedicato all’uso dell’IA nella formazione continua. In un’intervista, due ricercatrici sostengono che l’IA […]
-
Sviluppare competenze digitali con esperienze positive e mini-storie
Uno studio ceco ha esaminato in che modo gli adulti con basse qualifiche possano acquisire competenze digitali. Conclusione: la fiducia […]
-
L’IA nella formazione continua: dal matching tool al percorso di autoapprendimento
Il progetto europeo AI4AL mira a promuovere l’integrazione delle tecnologie basate sull’IA nella formazione degli adulti. A questo proposito durante […]
-
Studio IAP: Le competenze in materia di IA vengono acquisite prevalentemente “by doing”
L’Istituto di Psicologia Applicata (Institut für Angewandte Psychologie, IAP) della ZHAW (Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale) ha intervistato esperti […]
-
Si cercano soluzioni per la formazione continua basate sull’IA
Chi utilizza l’intelligenza artificiale (IA) nel modo più efficace per la formazione continua? A livello internazionale si cercano soluzioni innovative […]
-
“Il settore della formazione è ad alto rischio”
La maggior parte degli enti di formazione continua ritiene che l’uso dell’intelligenza artificiale (IA) comporti rischi etici. Questo è quanto […]
-
“Per mettere in atto una strategia sull’IA che funzioni, le organizzazioni hanno bisogno di risorse, know-how e personale”
Lo studio FOCUS condotto dalla FSEA evidenzia come in Svizzera gli enti di formazione continua ripongano grandi speranze nell’intelligenza artificiale, […]
-
Advocacy for Twin Transition: secondo corso a Bruxelles
Il progetto ALE4TT, che la FSEA realizza in collaborazione con l’European Association for the Education of Adults (EAEA) e l’International […]
-
Promuovere l’integrazione e la partecipazione con la realtà virtuale
Quale potenziale hanno le tecnologie XR nell’insegnamento della lingua a donne con background migratorio? Come si possono superare le barriere […]










