-
Le competenze richieste cambiano: cosa significa questo per la formazione continua in Svizzera?
Un’analisi mostra quanto la digitalizzazione stia cambiando i bisogni del mercato del lavoro. In questo contesto è importante anche considerare […]
-
Perché molti adulti non frequentano corsi nelle competenze di base e cosa significa per la formazione continua
In Svizzera circa il 30% degli adulti non possiede sufficienti competenze di base, ma solo pochi di loro frequentano dei […]
-
Studio: la formazione continua ha effetti positivi sul reddito e sull’occupazione
Uno studio che combina i dati del microcensimento con quelli relativi al reddito e alla partecipazione al mondo del lavoro […]
-
Cosa trattiene gli adulti dal frequentare una formazione continua
A livello internazionale, il principale fattore che frena la partecipazione degli adulti ad attività di formazione continua è la mancanza […]
-
Un rapporto mostrerà come la Svizzera promuove la formazione degli adulti sui temi legati al clima
Fino a oggi non esisteva alcuna panoramica dell’attuale situazione delle offerte di formazione climatica rivolte agli adulti in Svizzera. Un […]
-
Agenda per il cambiamento climatico: formazione continua per un progetto intergenerazionale
La FSEA partecipa al progetto europeo “Calendar for Climate Change”, il cui scopo consiste nell’aumentare la consapevolezza verso soluzioni per […]
-
Formazione olistica come concetto per il futuro
Nel contesto del progetto “Bildung”, organizzazioni di dieci Paesi europei si sono confrontate per due anni sulla questione relativa a […]
-
EP sul tema della cooperazione
La rivista specializzata Education Permanente (EP), pubblicata dalla FSEA, dedica il numero 2023-2 al tema della cooperazione nel campo della […]
-
Seconda edizione di Hack4Le@rning
Hack4Le@rning è l’hackathon per la formazione professionale, durante il quale i partecipanti e le partecipanti sviluppano idee innovative per la […]
-
Studio nazionale sulle competenze di FH Svizzera
L’associazione mantello nazionale delle SUP Svizzera (UAS) sta conducendo un’indagine sulle competenze attuali e future e invita tutte le parti […]