-
Nuovo concetto di ricerca dell’Amministrazione federale in materia di formazione continua
La Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI ha elaborato un concetto per la ricerca dell’Amministrazione […]
-
Premio di formazione professionale SGAB per il trasferimento della ricerca nella pratica
La Società svizzera per la ricerca applicata in materia di formazione professionale SRFP ha indetto un concorso per promuovere le […]
-
Lo IUFFP è diventata una Scuola universitaria federale per la formazione professionale
Dal 1° agosto 2021, l’Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale IUFFP è la Scuola universitaria federale per la formazione […]
-
Nuova Leading House per la ricerca sulla formazione professionale
Con la Leading House “VPET-ECON”, la SEFRI amplia le attività della precedente Leading House “Economics of Education, Firm Behaviour and […]
-
Studio “FOCUS formazione continua” 2021 sugli effetti della pandemia di coronavirus
Durante la primavera 2021, la FSEA ha intervistato per la seconda volta gli enti di formazione continua svizzeri in merito […]
-
Avvio del sondaggio presso gli enti di formazione 2022
Ad aprile 2022 prende il via il sondaggio presso gli enti di formazione condotto annualmente dalla Federazione svizzera per la […]
-
Studio sulle modalità e l’accessibilità della formazione dei genitori
Su incarico di “Formazione dei genitori CH”, la Scuola universitaria professionale di Berna (BFH) ha indagato sui bisogni formativi dei […]
-
La formazione continua ha un doppio vantaggio, ma non per tutti
Ad approfittare dei vantaggi di una formazione continua sono soprattutto gli uomini nel pieno della loro età lavorativa: lo rivela […]