Verifica centrale per l’attestato professionale federale 2015

Fino alla fine del 2028, chi ha conseguito tutti i certificati dei moduli del livello II secondo il regolamento d’esame 2013 può ancora ottenere l’attestato professionale federale di formatrice/formatore tramite la vecchia procedura denominata “verifica centrale” durante la quale saranno verificati i controlli delle competenze dei singoli moduli. Per poter essere ammessi alla verifica centrale i certificati dei moduli non devono essere stati rilasciati più di 5 anni prima della data della richiesta d’ammissione.

Il conseguimento dell’attestato professionale federale tramite verifica centrale avviene in due fasi:

Prima fase: dossier d’ammissione

Chi possiede i 5 certificati di modulo necessari e ha un’esperienza pratica comprovata pari a 300 ore svolta su un minimo di quattro anni, può allestire il proprio dossier di ammissione con tutti i documenti richiesti e inoltrarlo alla FSEA insieme al formulario d’ammissione.

Seconda fase: dossier di qualificazione

In una seconda fase si deve elaborare un dossier di qualificazione. Per ogni modulo è necessario presentare il controllo delle competenze e la valutazione della/del docente di modulo.

Il dossier di qualificazione va inoltrato entro i 12 mesi successivi alla decisione di ammissione. Dopo tale periodo, l’ammissione decade.

Validità dei certificati di modulo

Per la richiesta dell’attestato professionale federale, i certificati di modulo di livello II sono validi 5 anni dalla data del loro rilascio. Per il controllo della validità si considera la data in cui il segretariato FSEA riceve il dossier d’ammissione completo.


A differenza dei moduli da 2 a 5 (livello II), il modulo 1 (livello I) ha validità illimitata.

Scadenze

Termine ultimo per l’inoltro 30 ottobre 2025, ore 12:00
Termine decisione di ammissione 10 dicembre 2025

Termine ultimo per l’inoltro 29 gennaio 2026, ore 12:00
Termine decisione di ammissione 5 marzo 2026

Termine ultimo per l’inoltro 6 maggio 2026, ore 12:00
Termine decisione di ammissione 10 giugno 2026

Termine ultimo per l’inoltro 23 luglio 2026, ore 12:00
Termine decisione di ammissione 1 settembre 2026

Finanziamento: supporto da parte della Confederazione

Nel 2018 la Confederazione ha introdotto la possibilità di richiedere dei finanziamenti orientati alla persona. Si tratta di un contributo finanziario al costo dei corsi di preparazione agli esami federali, erogabile dopo che la/il candidata/o ha sostenuto l’esame (a prescindere dall’esito). Dopo la notifica dell’esito dell’esame finale, il segretariato FFA rilascia la decisione d’esame, che il/la candidata/to può inoltrare alla SEFRI unitamente alla richiesta di rimborso. Per maggiori informazioni sulle condizioni e la procedura consulti la pagina Contributi per i corsi di preparazione agli esami federali.

Periodo di transizione del regolamento d’esame 2013

Fino alla fine del 2028 è possibile ottenere l’attestato professionale federale sia con il vecchio sia con il nuovo sistema: le/i candidate/i con certificati di modulo ottenuti secondo il regolamento d’esame dell’11 febbraio 2013 rilasciati non più di 5 anni prima della richiesta di ammissione, hanno tempo fino alla fine del 2028 per sostenere l’esame (verifica centrale) secondo il regolamento d’esame 2013.

Documenti

Contatto

FSEA Federazione svizzera per la formazione continua
Segretariato nazionale

Hardstrasse 235
8005 Zurigo
+41 (0)44 319 71 71
info@alice.ch