SVEB
  • Contatto
  • Borsa del lavoro
  • Media
AAAAAAAA
defriten


  • Temi
    • Formazione continua svizzera
      • Sistema di formazione continua
      • Partecipazione
      • Enti di formazione continua
      • Fonti di dati
    • Competenze di base
      • Competenze dei docenti dei corsi
      • Rapporto sulle competenze di base
      • Promuovere in modo innovativo
      • GO – Upskilling sul posto di lavoro
      • Programma promozione CB
      • Risultati dell’indagine PIAAC in Svizzera
    • Digitalizzazione e formazione continua
      • Trasformazione digitale
      • Apprendimento digitale
      • IA e formazione continua
    • Formazione continua nelle PMI
    • Formazione continua internazionale
      • Strategie internazionali
      • Associazioni e networking
      • Progetti internazionali
    • Formazione continua per uno sviluppo sostenibile
  • Professionalizzazione
    • Formare adulti come professione
    • Il sistema modulare FFA
      • Organizzazione
      • Diplomi FFA secondo il sistema modulare 2015
      • Corsi FFA riconosciuti
    • Certificato FSEA formatrice/formatore
      • Certificato FSEA animazione di formazione
      • Certificato FSEA accompagnamento individuale
    • Attestato professionale federale di formatrice/formatore
      • Esame finale per l’attestato professionale federale 2024
      • Verifica centrale per l’attestato professionale federale 2015
      • Documenti Verifica centrale per l’attestato professionale federale 2015
    • Gestione della formazione e competenze formative
      • Diploma di responsabile di formazione
      • Diploma di formatrice/formatore di adulti SSS
    • Certificati di formazione continua FSEA
    • Validazione delle competenze VC
      • VC Variante I
      • VC Variante II
      • Documenti VC
    • Istituzioni riconosciute FFA
      • Diventare erogatore di corsi FFA
      • Informazioni per gli erogatori
      • Documenti per gli erogatori FFA
      • Piattaforma di scambio FFA
  • Qualità
    • Il label di qualità eduQua
      • eduQua:2021 – Standard di qualità e documenti
      • Come ottenere il label eduQua
      • Enti di certificazione – autonomi e accreditati
      • Istituzioni certificate
      • Ente detentore e sviluppo del label eduQua
      • Certificazione secondo la norma eduQua:2012
      • FAQ
    • Qualità nella formazione continua
      • Focus sulla qualità della formazione continua
      • Gestione della qualità nelle istituzioni di formazione continua
      • I label di qualità nella formazione continua
      • Norme di qualità per le offerte e-learning
      • Pubblicazione trasparente dei corsi
      • Check-list per i partecipanti ai corsi
      • FAQ sul tema della qualità
  • Ricerca
    • Attività di ricerca
      • Monitoraggio settoriale FSEA
      • FOCUS formazione continua
      • Rapporto sulle competenze di base
      • Sondaggio presso le PMI
      • Team di ricerca
    • Sviluppi per la pratica
      • Nuovi progetti orientati alla pratica
      • Competenze di base come tema trasversale
    • Networking e scambio
      • Ricerca sulla formazione continua in Svizzera
    • Think Tank TRANSIT
    • Progetti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
      • Manifestazioni passate
    • Rivista specializzata EP
    • Newsletter
    • Comunicati stampa
  • Servizi
    • Pubblicazioni e prodotti
      • Pubblicazioni
      • Studi
      • Strumenti pratici
      • Edizioni “Education Permanente”
      • Libretto di formazione
    • Cercare una formazione continua
    • Progetti di buoni FSEA
      • Canton Friburgo
      • Canton Lucerna
      • Canton Svitto
      • Canton Zugo
      • Buoni di formazione come strumento
    • Borsa del lavoro
      • Inserire
    • Pubblicità
      • Pubblicità su alice.ch
      • Pubblicità su formazionecontinua.swiss
      • Pubblicità nell’EP
      • Pubblicità nella newsletter
      • Borsa del lavoro
  • FSEA
    • Segretariati
    • Informazioni sulla FSEA
      • Organi
      • FSEA in cifre
      • Rapporti annuali
      • Pietre miliari
      • Team
    • Affiliazione
      • Affiliazione alla FSEA
    • Strategia
      • Principi politici
      • Programma attività
    • Politica della formazione
      • Posizioni politiche
      • Legge sulla formazione continua
      • Offensiva per le persone in assistenza
      • Formazione professionale
      • Piani di risparmio della Confederazione
    • Contatto

Pagina iniziale > FSEA > Informazioni sulla FSEA > Rapporti annuali
Condividi pagina



Rapporti annuali

2025

FSEA Rapporto annuale 2024
PDF – 1 MB

2024

FSEA Rapporto annuale 2023
PDF – 693 KB

2023

FSEA Rapporto annuale 2022
PDF – 1 MB

2022

FSEA Rapporto annuale 2021
PDF – 850 KB

2021

FSEA Rapporto annuale 2020
PDF – 770 KB
Herunterladen
PDF – 770 KB

2020

FSEA Rapporto annuale 2019
PDF – 2 MB
Herunterladen
PDF – 2 MB

2019

FSEA Rapporto annuale 2018
PDF – 717 KB
Herunterladen
PDF – 717 KB

2018

FSEA Rapporto annuale 2017
PDF – 9 MB
Herunterladen
PDF – 9 MB

2017

FSEA Rapporto annuale 2016
PDF – 13 MB
Herunterladen
PDF – 13 MB

2016

FSEA Rapporto annuale 2015
PDF – 2 MB
Herunterladen
PDF – 2 MB

2015

FSEA Rapporto annuale 2014
PDF – 5 MB
Herunterladen
PDF – 5 MB

2014

FSEA Rapporto annuale 2013
PDF – 4 MB
Herunterladen
PDF – 4 MB

2013

FSEA Rapporto annuale 2012
PDF – 2 MB
Herunterladen
PDF – 2 MB

Contatto

Bernhard Grämiger
Direttore

+41 (0)44 319 71 61
bernhard.graemiger@alice.ch
all’inizio della pagina

Ultima modifica: 3 Aprile 2025

FSEA

Federazione svizzera per la formazione continua
Via Besso 84
6900 Lugano-Massagno

+41 (0)91 950 84 16
fseaticino@alice.ch

Quick links

  • Il sistema FFA (formazione per formatori)
  • Il label di qualità eduQua
  • Diventare socio FSEA
  • La borsa del lavoro nella formazione continua
formazionecontinua.swiss (portale dei corsi)

La FSEA sui social media

  • Fare rete su LinkedIn
  • Accedere al canale YouTube della FSEA
  • Iscriversi alla newsletter della FSEA

© FSEA 2025

  • Pubblicità
  • Impressum
  • Dichiarazione sulla protezione dei dati
  • Direttiva sui cookie (UE)

Gestire il consenso ai cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Questo per migliorare l'esperienza di navigazione e per visualizzare pubblicità (non) personalizzata. Non acconsentire o revocare il consenso potrebbe influire su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per consentire l'uso di un servizio specifico richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
Die technische Speicherung oder der Zugriff ist für den rechtmäßigen Zweck der Speicherung von Präferenzen erforderlich, die nicht vom Abonnenten oder Benutzer angefordert wurden.
Statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono utilizzati esclusivamente a fini statistici anonimi. L'archiviazione tecnica o l'accesso sono utilizzati esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un consenso volontario del vostro fornitore di servizi Internet o di ulteriori registrazioni di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti, per inviare pubblicità o per tracciare gli utenti su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizzare le impostazioni
{title} {title} {title}